Fornaci Grigolin si conforma al CPR in vigore dal 1 luglio 2013 12/06/2013

15/03/2015 - E' una vera e propria Legge che entrera' in vigore dal 1 luglio 2013, direttamente ed immediatamente applicabile nel territorio della UE che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, abrogando la Direttiva 89/106/CE - CPD, che rimarra' in vigore fino al 30.06.2013.
Scopo principale della CPR e' la Rimozione delle barriere tecniche alla libera circolazione dei prodotti, oggi esistenti, che provengono dalle differenti norme di prodotto e di prova, dai differenti sistemi di attestazione e dimostrazione della conformita' (per lo stesso prodotto) nei diversi paesi della UE.
Il CPR elenca e descrive 7 REQUISITI DI BASE delle opere di costruzione (BWR - Basic Works Requirements) che devono essere soddisfatti. Adottando i 7 requisiti si ottengono le CARATTERISTICHE ESSENZIALI, legate alla marcatura CE e alla Dichiarazione di Prestazione (DoP).
L'obbligo di applicazione della CPR riguarda:
- fabbricanti (coloro che fabbricano o fanno fabbricare un prodotto e lo commercializzano con il loro nome o marchio);
- distributori;
- importatori.
I fabbricanti, oltre alla DoP e alla marcatura CE, devono assicurare che i loro prodotti siano accompagnati da Istruzioni e informazioni sulla loro sicurezza (soprattutto per quei prodotti che vengono considerati pericolosi ai sensi del RE 1907/2006, detto REACH).
Con la DoP il fabbricante si assume la responsabilità  della conformita' dei propri prodotti per ogni livello o classe di prestazione dichiarata.
Con la marcatura CE il fabbricante si assume la responsabilita' di avere redatto una DoP in conformita' delle prestazioni e del soddisfacimento degli altri requisiti.
La marcatura deve essere visibile, leggibile e indelebile, posto su imballo, etichetta e/o DDT.
 

×
 
 
×