Fornaci Calce Grigolin vi invita al seminario "La calce aerea per il restauro, il consolidamento strutturale e la bioedilizia"

04/05/2018 -
Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 15.00 si svolgerà il seminario “La calce aerea per il restauro, il consolidamento strutturale e la bioedilizia” nella splendida cornice di Villa Emo, capolavoro dell'architettura Palladiana sito a Fanzolo di Vedelago (TV).
 
Grazie agli interventi di importanti docenti universitari, che metteranno a disposizione la propria competenza raccontando alcuni importanti case history, sarà illustrata l'importanza del ritorno all'utilizzo della calce aerea, negli interventi di recupero, restauro e consolidamento di edifici e opere architettoniche, tutelate e non.

Relatori:
Ing. Giammaria Corazza (Resp. tecnico Linea Calce di Fornaci Calce Grigolin SpA)
Introduzione: La Calce come legante ideale per il restauro e consolidamento strutturale

Ing. Andrea Giannantoni (Ing. strutturista, ricercatore TD presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara)
Palazzo Massari di Ferrara

Ing. Arch. Mario Cavagnuolo
Consolidamento murario post-sisma

Prof. Marcello Vasta (Prof. associato presso il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università "G.D'Annunzio" di Chieti-Pescara) e Ing. Giuseppe Brando (Ricercatore RTDB presso il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università "G.D'Annuanzio" di Chieti-Pescara)
Castello di Bussi

Il seminario coordinato da Fondazione Architetti TV è gratuito e aperto a tutti, inoltre per i professionisti è previsto il rilascio dei crediti formativi.

COORDINAMENTO E CREDITI FORMATIVI
segreteria@fatv.it

 
VILLA EMO
Via Stazione, 5
31050 Fanzolo di Vedelago (TV)
11 maggio 2018
Inizio ore 15.00
×
 
 
×