Chiesa di S. Zenone

Luogo:
Piazza San Zenone
Indirizzo:
Verteneglio, Croatia
Categoria:
Ristrutturazioni
Completamento Opera:
Maggio 2016
Descrizione:

La chiesa parrocchiale di Brtonigla-Verteneglio porta il nome di San Zenone, vescovo di Verona, celebrato da questa cittadina istriana come patrono. Si ritiene che San Zenone sia stato originario dell'Africa settentrionale, mentre nel corso del suo vescovado durato dieci anni, attuò alcune riforme delle usanze ecclesiastiche. 

La chiesa di S. Zenone a Brtonigla-Verteneglio all'interno è chiara e illuminata. Il soffitto è piatto, l'abside poligonale, mentre le pareti laterali sono ornate da altari di marmo realizzati in stile neobarocco. Fra il portale d'entrata e la sala principale della chiesa, c'è un piccolo vestibolo.  

Sulla facciata ci sono due grandi finestre, mentre la decorazione sotto il cornicione è rappresentata da una serie di arcate cieche. Dal centro della facciata si erge un alto campanile appuntito, mentre ai lati del tetto ci sono due piccole guglie che lo imitano.  

S. Zenone fu costruita fra il 1859 e il 1861 sul luogo dell'omonima chiesa più antica che alcune fonti datano al 1480. Nonostante nel XVI secolo fossero esistite le indicazioni che la vecchia chiesa si sarebbe ampliata, ciò non accadde fino alla seconda metà del XIX secolo, quando l'edificio ricevette l'aspetto odierno.  

L'intervento di ristrutturazione della facciata è stato completato all'inizio del 2016.

Sono stati utilizzati i prodotti della linea bio-edilizia Galileo, BI 21 e AB 09 Rasocal, e la finitura acril-silossanica antialga XIL2FILL in abbinata al primer ONEMICRO della linea colori Artemuri.

Prodotti Utilizzati:
PALLADIO BI 21
Intonaco naturale traspirante eco-compatibile a base di calce idraulica...
PALLADIO AB 09 Rasocal
Rasante polivalente fine naturale di calce idraulica naturale NHL 5 ed...
ONE MICRO
Primer consolidante trasparente in microemulsione
XIL2 FILL
Finitura al quarzo acril-silossanica antialga per esterni
×
 
 
×