Palazzo Balbi

Luogo:
Venezia (VE)
Indirizzo:
Venezia (VE)
Categoria:
Ristrutturazioni
Descrizione:
Per eseguire il restauro il progettista e direttore lavori, l’architetto Sanguin, ha scelto i prodotti della Fornaci Calce Grigolin di Ponte della Priula (TV), azienda specializzata nella produzione di malte e intonaci premiscelati per nuove costruzioni, per restauri di particolare pregio e per interventi a basso impatto ambientale. I prodotti Grigolin sono stati scelti per la grande resa prestazionale, la notevole versatilità di impiego e l’alta resistenza e stabilità nel tempo.

Occorreva, innanzitutto, una malta di allettamento da inserire nella perforazione della muratura per ricollocare in opera gli elementi lapidei. Questa non doveva essere a base di cemento bensì compatibile con i materiali storici preesistenti nella muratura e dotata al tempo stesso di particolare resistenza per consentire una continuità operativa nella posa dei gradini. È stato scelto Palladio Intonaco Forte, un premiscelato a secco a base di leganti pozzolanici selezionati, calce aerea, aggregati calcarei e speciali additivi che, miscelato con acqua, consente di ottenere una malta a consistenza plastica da applicare in spessori variabili per interventi di consolidamento di murature soprattutto in edifici di interesse storico-architettonico. Totalmente privo di legante cementizio, Palladio Intonaco Forte garantisce la totale compatibilità con qualsiasi muratura su cui è necessario intervenire, offre prestazioni meccaniche oltre la media, e presenta una notevole capacità di adesione al supporto riuscendo ad abbinare le caratteristiche del sistema cementizio a quelle di un sistema calce-pozzolana, notoriamente più adatto agli interventi in edifici storici. Dopo aver pulito il supporto murario asportando efflorescenze e concrezioni saline, il prodotto è stato miscelato con acqua fino a ottenere una malta plastica omogenea, che è stata applicata manualmente. La sua resistenza di 2,5 MPa dopo appena tre giorni dalla messa in opera, ha permesso la posa di due-tre gradini al giorno, velocizzando l’esecuzione dei lavori.

Completata la posa dei gradini, è stato necessario ripristinare, tramite rappezzi, l’intonaco esterno in cocciopesto e quello interno, a base di calce, che avevano subito danni dovuti all’asportazione degli stessi elementi lapidei. Così, l’impiego dei prodotti Grigolin è stato ampliato, sempre in base a precisi accordi con la Soprintendenza.

Il rinzaffo di base per l’intonaco esterno e interno è stato creato con RB 22, un premiscelato a secco a base di inerte calcosiliceo, leganti idraulici specifici a basso contenuto di sali solubili e additivi atti a migliorare la lavorabilità e l’adesione. Anche in questo caso il prodotto è stato miscelato con acqua fino a ottenere una malta plastica, applicata a mano solo dopo aver accuratamente bagnato il fondo e pulito la superficie asportando le parti incoerenti.

Successivamente all’esterno è stato applicato, come finitura, Palladio Tonachino Cocciopesto un premiscelato a secco a base di calce aerea, calce idraulica naturale e inerti marmorei. Prima il sottofondo di posa è stato ben inumidito e liberato da polveri ed efflorescenze; poi il premiscelato è stato mescolato con acqua pulita in betoniera fino a ottenere un impasto fluido, omogeneo e privo di grumi, successivamente steso con frattazzo con spessore di 1-2 mm. Il prodotto, oltre a garantire una buona uniformità cromatica, ha il vantaggio di una veloce preparazione e di una facile stesura anche da parte di personale non particolarmente esperto. Sulla superficie è stata poi stesa una velatura a base di grassello di calce, acqua e pigmento, per coprire l’area di rappezzo.

Come intonaco di finitura per la superficie interna è stato utilizzato BI 21 un premiscelato a secco a base di inerte selezionato, leganti a base di calce idraulica naturale e aerea a elevata purezza e basso contenuto di sali solubili e additivi specifici a elevata biodegradabilità. La superficie muraria è stata prima pulita asportando le incoerenze, e poi inumidita. Il prodotto è stato mischiato ad acqua fino a ottenere una malta consistente, che è stata stesa e, dopo alcuni minuti, livellata con staggia.
Prodotti Utilizzati:
PALLADIO RB 22
Ponte di aderenza / regolatore di assorbimento / rinzaffo aggrappante a...
PALLADIO BI 21
Intonaco naturale traspirante eco-compatibile a base di calce idraulica...
×
 
 
×